Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cavea

La Cavea all’aperto, intitolata al grande Maestro Luciano Berio, rappresenta il cuore del complesso architettonico dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, con la doppia funzione di piazza, luogo di incontri e anfiteatro per gli spettacoli all’aperto. Ha una configurazione a emiciclo e si divide in due parti: una inferiore pavimentata da cui si accede ai foyer e una superiore organizzata a gradoni per il pubblico.

La piazza teatro, tutta in marmo travertino, è lo spazio più polivalente dell’Auditorium, in quanto assume una duplice funzione: area espositiva di 560 metri quadrati adatta a presentare nuovi prodotti o arena per 3.737 persone sedute, 5.128 con parterre in piedi. Sfruttando il dislivello naturale di 10 metri, la sua configurazione semiellittica organizzata su due livelli di gradoni è un esempio insuperato di acustica.

La Cavea dell’Auditorium è lo spazio camaleontico per eccellenza: in occasione della Festa del Cinema di Roma ospita il red carpet, durante la stagione estiva è palco della rassegna Roma Summer Fest, due mesi di concerti in cui si esibiscono i più importanti musicisti rock, jazz, pop e i protagonisti della musica d’autore della scena musicale italiana e internazionale.