La Casa del Jazz, situata in Viale di porta Ardeatina all’interno di un grande parco, è costituita da tre edifici che ospitano differenti attività. All’interno della struttura principale, un auditorium multifunzionale, di 150 posti, è utilizzato per concerti dal vivo, proiezioni e incontri. Un sofisticato sistema di registrazione consente di realizzare prodotti discografici e, in questo modo, “immortalare” e diffondere i concerti e gli eventi ospitati dalla Casa. Nella stessa struttura è in funzione un ricco archivio audiovisivo, consultabile tramite postazioni multimediali, ed è aperta al pubblico una biblioteca. Gli altri due edifici ospitano rispettivamente il primo, sale di prova e registrazione e una foresteria a disposizione dei musicisti ospiti, l’altro un ristorante.
Biglietteria
La biglietteria è aperta al pubblico nei giorni di spettacolo dalle ore 19 fino a 40 minuti dopo l’inizio degli eventi.
Per info su riduzioni e disabili:
- email: info@musicaperroma.it
- tel: 06 80241 281
È inoltre possibile acquistare i biglietti attraverso:
- Biglietteria on line TicketOne: www.ticketone.it
- Prevendita Telefonica TicketOne: tel. 892.101 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:30)
- Prevendita Telefonica Comune di Roma: tel. 06.06.08 (servizio con tariffa urbana del Comune di Roma, attivo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 19:00)
Come raggiungerci
La Casa del Jazz si trova a Roma, in Viale di Porta Ardeatina, 55
Visualizza su google maps come raggiungerci.
La Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in via Cristoforo Colombo angolo viale di Porta Ardeatina.
Con l’autobus: Linea 714, ogni 6 minuti, Fermata Colombo/Marco Polo.
Con la metropolitana: Metro B, scendere alla fermata Piramide.