Salis/Angeli- Lydian

-ANTONELLO SALIS/PAOLO ANGELI DUO

-LYDIAN NEW CALL direzione e arrangiamenti RICCARDO BRAZZALE

Antonello Salis pianoforte e fisarmonica

Paolo Angeli chitarra sarda preparata

Gaia Mattiuzzi voce

Manuel Caliumi sax alto e soprano

Giovanni Fochesato sax tenore

Giulia Barba sax baritono e clarinetto basso

Michele Tedesco tromba e live electronics

Glauco Benedetti tuba

Marcello Abate chitarra

Nazareno Caputo vibrafono

Salvatore Maiore cello

Federica Michisanti contrabbasso

Bernardo Guerra batteria

Riccardo Brazzale direzione ed arrangiamenti

SALIS ANGELI

Correva l’anno 1999,  in un concerto bolognese avvenne l’incontro tra Antonello Salis(classe 1950)e Paolo Angeli (classe 1970).Fu immediatamente feeling musicale, umano.Codice comune: la terra madre Sardegna, l’amore per il mare , l’approccio al suono, la totale libertà armonica, il sapore di echi ancestrali e  futuribili , mescolando il jazz d’improvvisazione ed i colori multietnici.

Da questo incontro seguirono concerti a Barcellona, Roma, Bologna, Sardegna. Nel 2002  registrarono il disco ‘Ma’ri’,unica testimonianza  discografica del duo. Musicisti eclettici, unici nel loro stile. La chitarra preparata sarda di Angeli ed il piano e la fisarmonica di Antonello, accompagnano un viaggio senza tempo, senza limiti: un lungo viaggio sonoro di colori e forza creativa e sentimento.

Al duo nel tempo si unirono il batterista americano Hamid Drake e Gavino Murgia formando il quartetto “Giornale di Bordo”.

Questo ritorno in duo sigla lo stretto rapporto che non si è mai interrotto ,sia musicalmente che umanamente, tra i due artisti.

 

LYDIAN NEW CALL

Dopo trentacinque anni di attività densa di dischi, concerti, premi e riconoscimenti, in cui si è a lungo distinta come un punto di riferimento nel panorama italiano e internazionale delle medium band,

la Lydian Sound Orchestra cambia pelle e dal 2025 diventa “Lydian New Call”.

Riccardo Brazzale, storico direttore, compositore e arrangiatore principale del gruppo, noto anche per il suo lavoro di studioso, docente e promoter, ha totalmente rifondato l’ensemble con una nuova chiamata che, in accordo con la produzione di Fondazione Musica per Roma, ha coinvolto una dozzina di giovani musicisti, tutti già avviati singolarmente in percorsi di qualità.

Il repertorio, sostanzialmente nuovo e originale, prenderà spunto, com’è nella storia della Lydian, dai riferimenti più diversi dell’ultimo secolo, sia classici che jazz e dei linguaggi contemporanei. Dopo l’anteprima al festival Vicenza Jazz, la prima nazionale è programmata alla Casa del Jazz con un programma musicale che ha il suo focus nella fase ritmica come forza strutturante, da Béla Bartók  a Steve Reich, passando per Ornette Coleman e Thelonious Monk. Il titolo della serata è “Kótrab in the Blender”, dove Kótrab sta per Bartók all’inverso.

Salis/Angeli- Lydian

18 Giugno 2025

biglietto unico € 20