fbpx
Caricamento Eventi
Ven 1 Lug 2022 @ 21:00
  • Questo evento è passato.

I CONCERTI NEL PARCO PRESENTA LETTERA A PASOLINI – Francesco Montanari/ Stefano Di Battista

Un progetto su Pierpaolo Pasolini
di
Matteo Cerami e Davide Sacco

 

FRANCESCO MONTANARI
STEFANO DI BATTISTA

 

Francesco Montanari, narratore
Stefano Di Battista, saxofono
Daniele Sorrentino, contrabbasso, effetti speciali

Matteo Cerami , Davide Sacco – drammaturgia
Davide Sacco,regia

 

Coproduzione Lunga Vita Festival – I Concerti nel Parco
In collaborazione con Altra Scena Srl

 

Nell’ambito delle celebrazioni Pasoliniane 2022 una nuova produzione nata da una commissione de I Concerti nel Parco  a Francesco Montanari e realizzata in coproduzione con Lunga Vita Festival
Un uomo, un romano della generazione ’80, attore di professione, Francesco Montanari nato che Pasolini era già scomparso e nello stesso tempo profondamente cosciente di tutto quello che questo personaggio ha significato per la cultura, la letteratura, la società, il costume, più profondamente l’umanità, in Italia e nel mondo, gli scrive una lunga lettera partendo dai suoi scritti e ponendogli domande di scottante attualità…  Firmano la drammaturgia ,Matteo Cerami , regista ,sceneggiatore e, pasoliniano nel DNA ( figlio della cugina di Pasolini)  e Davide Sacco, regista e drammaturgo , oggi direttore artistico del Teatro Manini di Narni.

Ad accompagnarlo musicalmente in questo incontro ravvicinato, il suono unico ed inimitabile del sax di Stefano Di Battista,  al quale Montanari è legato da una forte amicizia e stima professionale,che ha trovato per la prima volta una occasione di  evolversi una importante  collaborazione.

 

“Come si scrive oggi una lettera a Pasolini? Come si scrive una lettera a qualcuno che non c’è

più? Come si scrive a qualcuno che ha scritto già tutto? Come si snoda quel ponte, reale e immaginifico,

che solamente la musica può ricreare?

In un percorso attraverso la storia di Pasolini, la sua forza e la sua fragilità, si percorrerà, tramite

le lettere da lui scritte e quelle che noi avremmo voluto scrivere a lui, un’immaginifica storia fatta

di una Roma antica, di un’Italia che cambia, di un’Europa che avanza.

Grazie alle musiche di Stefano Di Battista e alle parole di Francesco Montanari si racconterà la

storia di un uomo, forse uno dei più importanti, se non il più importante intellettuale che l’Italia ha

avuto.

Tra contraddizioni, tra giudizi e giudicanti, tra rivoluzioni interne ed esterne, tenteremo di tornare,

almeno per un’ora, a parlare con lui, a scrivere per l’ultima volta una lettera a Pier Paolo Pasolini.

Matteo CeramiDavide Sacco

Prima Assoluta

 

Dettagli

Data:
Ven 1 Lug 2022
Ora:
21:00
Prezzo:
€ 20
Categoria Evento:

Luogo

Viale di Porta Ardeatina, 55
Roma, Roma 00153 Italia
Telefono:
0680241281