WE3
Viale di Porta Ardeatina, 55, RomaIl trio WE3 si ispira alla musica sciamanica proponendo un particolare repertorio dedicato ai Seventies L’ispirazione nasce dalla musica magmatica e sciamanica che John Surman, Bar Philips e Stu Martin […]
Il trio WE3 si ispira alla musica sciamanica proponendo un particolare repertorio dedicato ai Seventies L’ispirazione nasce dalla musica magmatica e sciamanica che John Surman, Bar Philips e Stu Martin […]
La creazione di panorami ritmici insoliti, la danza tra un mondo armonico e un altro, un variopinto storytelling assieme alla devozione al groove. Questo è , il progetto di debutto da leader di Antongiulio Foti che, a servizio di una grande curiosità, ha saputo sfruttare il pianoforte in tutti i modi - come strumento a […]
Appunti per una storia trasversale del jazz Tre lezioni-concerto e guide all’ascolto di e con Gabriele Coen 7 Aprile Gabriele Coen, sax soprano e clarinetto Francesco Poeti, chitarre 14 Aprile Gabriele Coen, sassofoni e clarinetto Pietro Lussu, pianoforte 28 Aprile Gabriele Coen, sax soprano e clarinetti Ziad Trabelsi, oud, voce Il jazz costituisce per […]
Igor Legari - contrabbasso, composizioni Marco Colonna - clarinetto basso, clarinetto soprano, sax baritono, flauto Ermanno Baron - batteria, percussioni ARBO ("Albero" in Esperanto) è il nuovo trio diretto dal contrabbassista Igor Legari con Marco Colonna ai clarinetti ed Ermanno Baron alla batteria. Melodie che sembrano provenire da un folklore immaginario e […]
KAMMERMUSIK (Schiaffini/Tilli/De Fabritiis)Il KAMMERMUSIK TRIO è formato da un organico non convenzionale, con tre strumenti melodici, sax, trombone e violoncello. Una formazione dal sapore cameristico che si basa sull'improvvisazione di un dialogo continuo senza ruoli prefissati. La funzione di leader passa senza soluzione di continuità tra i tre solisti. Il bagaglio di conoscenza dei musicisti […]
Giancarlo Schiaffini, compositore-trombonista-tubista, ha partecipato alle prime esperienze di free-jazz in Italia negli anni '60. In quel periodo ha cominciato la sua attività di compositore ed esecutore nel campo della musica contemporanea e del jazz. Nel 1970 ha studiato a Darmstadt con Stockhausen, Ligeti e Globokar e ha fondato il gruppo strumentale da camera Nuove […]
Javier Girotto – sax soprano e baritono Giacomo Tantillo – tromba Michele Fortunato – trombone Jacopo Ferrazza – contrabbasso e basso elettrico Enrico Morello – batteria Produzione Originale della Fondazione Musica per Roma Mettendo ordine alle sue vecchie partiture, Javier Girotto ha ritrovato della musica scritta oltre un decennio fa e ancora inedita: […]
GABRIELE COEN SAX TENORE E SOPRANO, CLARINETTO ALESSANDRO GWIS PIANOFORTE, ELETTRONICA ZIAD TRABELSI UD, VOCE MARIO RIVERA BASSO ACUSTICO ARNALDO VACCA PERCUSSIONI,VOCE Dopo le uscite discografiche con la Tzadik Records di John Zorn, il multistrumentista romano questa volta si appresta ad incidere il suo ottavo lavoro da solista (terzo cd per Parco della Musica […]
Un viaggio tra canzoni, standard e brani originali. La base del concerto è l’interplay e il divertimento di suonare insieme. Le capacità espressive di Emilia ( non solo voce… ma anche la capacità di produrre molti suoni percussivi e melodici ) unite a due strumenti diversi come il contrabbasso (mondo acustico e tradizione) ed il […]
Peter Bernstein in concerto con i Saint Louis D.O.C., ensemble formato da talentuosi giovani musicisti, allievi del Biennio di specializzazione del Dipartimento di Jazz Saint Louis. Il chitarrista jazz Peter Bernstein fa parte della scena jazz newyorkese e internazionale dal 1989. Durante la sua carriera ha partecipato a numerose registrazioni ed esibizioni con musicisti del […]
mer 11/5 h.19, ingresso libero presentazione del libro La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore nelle opere musicali in collaborazione con Saint Louis College of Music Il libro La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore nelle opere musicali è una guida completa e puntuale per il musicista e gli addetti ai lavori, che […]
Camilla Battaglia, voce/live electronics Rosa Brunello, contrabbasso/basso elettrico/live electronics I suoni ancestrali delle origini e le corde intrecciate di tradizioni ed esplorazioni in un repertorio di canzoni ripescate nella memoria di due persone che collaborano nella musica come nella vita. Rosa Brunello e Camilla Battaglia si sono spesso incrociate fin dalle loro prime esperienze nella […]
Ernst Reijseger, violoncellista, compositore e performer, è una delle figure più importanti della scena musicale contemporanea. Nei suoi concerti, egli canta attraverso il suo violoncello, Lo strumento diviene parte del suo corpo, dando vita a opere piene di alta musicalità, bellezza, pura eleganza e sensibilità. Olandese, classe 1954, ha cominciato a suonare lo strumento quando aveva appena […]
Il trio WE3 si ispira alla musica sciamanica proponendo un particolare repertorio dedicato ai Seventies L’ispirazione nasce dalla musica magmatica e sciamanica che John Surman, Bar Philips e Stu Martin hanno proposto attraverso la loro storica formazione "The Trio". Allo stesso modo attraverso un repertorio di composizioni originali, WE3 rende omaggio a quel sentire che, […]
ORION LION Pianista, compositore, educatore, consulente culturale, diplomato al Berklee College of Music,studiando con Danilo Perez, John Patitucci, Terry Lynne Carrington. Con la sua visione “musica come spinta al cambiamento”, Orion Lion ha creato progetti artistici che interagiscono tra educazione, diplomazia culturale, performance, integrando la Comunità latino-americana tramite fondazioni, festival e programmi educativi. Ha registrato 15 album da […]
Mariasole De Pascali, flauti (soprano, contralto, ottavino) Giorgio Distante, tromba, tuba, elettronica Adolfo La Volpe, chitarra elettrica, chitarra elettrica baritona, elettronica Lucio Miele, vibrafono, batteria e percussioni Mariasole De Pascali, flautista e performer, approda al suo primo lavoro discografico, frutto delle diverse esperienze nell’ambito dell’improvvisazione, della scrittura creativa e delle musiche contemporanee. Senza soluzione di […]
"Concerto che promuoverà l'uscita del nuovo singolo “The Wizard’s Castle” fuori su tutte le piattaforme digitali dalla mezzanotte dopo il live! Contenuto nel nuovo album del trio del contrabbassista, il suo terzo lavoro da bandleader intitolato "Caffè Tevere", e nato dalla florida e duratura collaborazione con Vittorio Solimene al piano, Michele Santoleri alla batteria, Veronica […]
Costanza Alegiani voce, musiche, testi Marcello Allulli sax tenore, live effects Riccardo Gola contrabbasso, live effects Guest Fabrizio Sferra batteria FOLKWAYS è un progetto di Costanza Alegiani, cantante e compositrice italiana, attiva principalmente nell’ambito della musica jazz contemporanea e della musica d’autore indipendente, realizzato insieme al sassofonista Marcello Allulli e al bassista Riccardo […]
E’ considerato uno dei pianisti più raffinati, eleganti e interessanti che abbiamo in Italia. Nella sua musica si respirano atmosfere retro, coniugate con la sua moderna sensibilità. Pur ispirandosi a pianisti noti come Ahmad Jamal, Lennie Tristano, Art Tatum o George Shearing, se ne distacca attraverso la sua personale esperienza, sensibilità e attenzione verso la […]
Marc Ducret, chitarre Daniele Roccato, contrabbasso La Casa del jazz promuove un incontro tra due grandi musicisti la cui comune poetica, che parte dall’esplorazione del proprio strumento, dalla ricerca e dalla libera improvvisazione, è esaltata in due concerti in cui la chitarra di Marc Ducret e il contrabbasso di Daniele Roccato duetteranno completamente liberi da […]
Marc Ducret, chitarre Daniele Roccato, contrabbasso La Casa del jazz promuove un incontro tra due grandi musicisti la cui comune poetica, che parte dall’esplorazione del proprio strumento, dalla ricerca e dalla libera improvvisazione, è esaltata in due concerti in cui la chitarra di Marc Ducret e il contrabbasso di Daniele Roccato duetteranno completamente liberi da […]
Silvia Manco cesella un repertorio che si dipana lungo le 12 tracce del progetto discografico Hanami dedicato alla Primavera, intesa come mood, stato d’animo, simbolo di rinascita, rito di passaggio in accordo con i ritmi della natura, equilibrio tra buio e luce, armonia tra maschile e femminile. Il concept album Hanami, inteso come rituale sonoro, […]
Il progetto, unico nel suo genere in Italia, nasce da una intima e passionale esigenza di Giampaolo Ascolese, batterista e percussionista nell’ambito del Jazz da 50 anni, di rendere omaggio ad uno dei pilastri della storia del Jazz : Art Blakey. Art Blakey è stato un grandissimo caposcuola e modernissimo interprete della batteria […]
IN COLLABORAZIONE CON I CONCERTI NEL PARCO On Early Music segna il ritorno a quello che Francesco Tristano chiama il suo primo amore: la musica antica. "Sono cresciuto ascoltando molta musica antica", dice. Un ascolto meditativo e pacifico, pieno di grazia e bellezza. Inframmezzate ai suoi brani originali, nel repertorio ci sono opere di […]
“I napoletani non sono romantici” Marco Zurzolo Sax Contralto Pino Tafuto Piano Carlo Fimiani Chitarra Marco De Tilla Contrabbasso Vittorio Riva Batteria Napoli... insieme alla gente che la abita, è uno stimolo continuo per la musica, per la cultura e per la creatività a 360 gradi. L'energia che trasmette la nostra terra, nel […]